SENTIERI CULTURALI IN RETE
cover
Titolo: Nuove Straordinarie Scoperte Speleologiche nel Territorio di Monte di Malo
Autori: Busellato Leonardo
Volume: Sentieri Culturali 3
Anno: 2003
Pagine: 89 - 103
Argomenti: Ambiente, Geografia, Geologia
Abstract: Il nome Monte di Malo viene associato a quello di Buso della Rana, una delle grotte più lunghe d'Italia. La grotta si trova poco lontana dall’'altopiano del Faedo la cui particolare natura geologica, ha permesso la formazione di cavità di dimensioni straordinarie. L'altopiano è segnato a SE dalla Valle Faeda e a NW dalla Valle delle Lóre. Attualmente, sono note un centinaio di cavità per lo più ad andamento verticale. Grazie alle perlustrazioni degli speleologi del C.A.I. di Schio fu scoperta una grotta di quasi settecento metri con un grande salone sotterraneo e un corso d'acqua. L'importanza di questa scoperta consiste nella intercettazione dei due notevoli torrenti sotterranei in quota. L'altopiano del Faedo, come ogni altopiano carsico, manca quasi completamente di idrografia superficiale perché tutta l'acqua viene drenata dalle fratture: questa situazione del terreno, comune alla maggioranza degli altopiani carsici, comporta che la presenza di qualsiasi inquinante che dovesse interessare l'ambiente superficiale, in tempi brevissimi raggiungerebbe le gallerie sotterranee e quindi la cintura di risorgive luogo di captazione idrica.
Comitato Partners Contatti