Abstract: | Olinto de Pretto (1857-1921), fu il fratello di Silvio, fondatore nel 1884 dell’omonima industria di Schio, poi accorpata nel 1921 con la Escher Wyss di Zurigo. Laureato in Scienze Agrarie a Milano, iniziò la propria carriera come assistente universitario del prof. Cantoni. Tornato a Schio si occupò dell’amministrazione dell’impresa del fratello, impegno che non gli impedì tuttavia di approfondire con entusiasmo lo studio della geologia del territorio scledense. Suoi significativi contributi, in tale ambito, furono in particolare due studi: i “Cenni geologici sul territorio altovicentino” della “Guida storica-alpina di Valdagno Recoaro Schio Arsiero”, del 1898 e la Memoria “Le due Faglie di Schio. Studi di geologia dei monti di Schio”, pubblicata nel Bollettino della Società Geologica Italiana nel 1920. Il primo studio è trascritto integralmente nel saggio, mentre del secondo, che riporta la descrizione delle due faglie interessanti il territorio di Schio, viene prodotta una sintesi. Per questo secondo studio, Olinto de Pretto si avvalse anche delle precedenti indagini di valenti studiosi, quali Alessandro Tornquist, Leonzio Maddalena, Achille de Zigno, Antonio Stoppani, Pietro Maraschin e Lodovico Pasini, dei quali vengono tracciati brevi profili. |