SENTIERI CULTURALI IN RETE
cover
Titolo: Partivano da Torrebelvicino le ferrovie della Val Leogra
Autori: Boschetti Adriano, Marzotto Silvino
Volume: Sentieri Culturali 6
Anno: 2006
Pagine: 199 - 225
Argomenti: Storia Contemporanea
Abstract: Fin dall'estate del 1882, il Comune di Torrebelvicino ricevette una richiesta di contribuire al finanziamento per la costruzione di un tronco ferroviario Schio-Pievebelvicino-Torrebelvicino. Il progetto fu accettato dal Consiglio comunale, ma il contributo fu respinto per problemi di bilancio. Nonostante le difficoltà, l'ingegnere G.B. Saccardo portò avanti il progetto con l'impulso della "Società Veneta" e di A. Rossi, e la ferrovia fu inaugurata nel marzo 1885. La linea attraversava Schio e Torrebelvicino, collegando le due località, ed ebbe un ruolo chiave nello sviluppo industriale e nel miglioramento delle comunicazioni nella zona, oltre che nel facilitare lo spostamento delle persone. L’articolo illustra quindi il progetto della ferrovia Torrebelvicino-Valli dei Signori-Recoaro, che tuttavia si ferma alla fase di studio iniziale. Infine l’articolo descrive il progetto di Olinto De Pretto di una ferrovia Schio-Rovereto attraverso la Val Leogra e la Vallarsa, anch’esso rimasto allo stato di ideazione.
Comitato Partners Contatti