SENTIERI CULTURALI IN RETE
cover
Titolo: I granchi fossili del territorio di Monte di Malo
Autori: De Angeli Antonio, Gasparella Renato
Volume: Sentieri Culturali 9
Anno: 2009
Pagine: 59 - 74
Argomenti: Geologia, Paleontologia
Abstract: L'articolo offre un'affascinante panoramica sulla storia geologica e paleontologica della zona di Monte di Malo, in particolare sui fossili di granchi e l'ambiente marino preistorico in cui sono stati trovati. Inizia descrivendo come la regione un tempo fosse parte di un antico mare tropicale noto come "Mare della Tetide" circa 50 milioni di anni fa. Durante questo periodo, si sono accumulati resti di animali marini, come conchiglie, gusci, granchi e denti di pesci sul fondo del mare. Successivamente, a causa dell'attività geologica, queste rocce marine si sono sollevate, formando la catena montuosa dei Lessini.L'autore fornisce dettagli sulla cava "Rossi" di Monte di Malo, dove sono stati scoperti numerosi fossili di granchi. Si descrive il processo di estrazione di questi fossili e si menziona l'importanza scientifica delle scoperte. In particolare, sono stati identificati fossili di granchi di varie specie, tra cui alcune nuove per la scienza.
Comitato Partners Contatti