SENTIERI CULTURALI IN RETE
cover
Titolo: Dal moràro, al cavaliére, alla galéta e alla seta di Malo
Autori: Broccardo Carlo, Gasparella Renato, Voltolini Valter
Volume: Sentieri Culturali 5
Anno: 2005
Pagine: 13 - 27
Argomenti: Civiltà Rurale, Storia Contemporanea
Abstract: Il processo attraverso il quale si ottiene la pregiata seta di Malo è molto complesso e interessante. Nell’articolo viene descritto nei dettagli, in particolar modo i passaggi attraverso cui all’inizio del 1900 si riusciva ad ottenere un prodotto di così alta qualità. Nell’articolo si fa un approfondimento sui bachi da seta, analizzando come riescono a produrre la seta attraverso il loro organismo, ma nella seconda parte del testo si evidenziano invece le mansioni e le condizioni lavorative delle filandiere, che erano costrette a lavorare a ritmi insostenibili. Infine si presenta il Museo dell'Arte Serica di Palazzo Corielli in Malo.
Comitato Partners Contatti