SENTIERI CULTURALI IN RETE
cover
Titolo: Devozione popolare in Valleogra
Autori: Dalla Riva Alberto
Volume: Sentieri Culturali 1
Anno: 2001
Pagine: 111 - 114
Argomenti: Civiltà Rurale, Storia Contemporanea
Abstract: L'articolo è diviso in due sezioni. La prima narra la leggenda della Chiesa di Valli. Secoli fa gli abitanti del villaggio Vallevogra, volendo costruire un’unica chiesa per i paesani al di qua e al di là del fiume, concordata la posizione, cominciarono i lavori. Un carpentiere si ferì con una scheggia di legno e avvenne un miracolo: una colomba la raccolse e la depose poco lontano. Gli abitanti, credendo che il miracolo fosse un segno della Vergine Maria delle Valli, costruirono in quel luogo la chiesa. La seconda sezione, chiamata fede e miracoli, narra della devozione per l'immagine della Madonna della Val Leogra, raccontando i momenti storici in cui questa fu esposta e dei miracoli che seguirono, come la crescita delle piantagioni dopo un inverno molto rigido.
Comitato Partners Contatti