SENTIERI CULTURALI IN RETE
In dirittura d'arrivo la prima fase di "Sentieri Culturali in Rete"
di Renato Grotto
Pubblicato il 17/12/2023
Su iniziativa dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha preso avvio “SCR -Sentieri Culturali in Rete”. Il progetto raccoglie e prosegue l’eredità lasciataci dall’iniziativa editoriale Sentieri Culturali che, sempre sotto la regia dell’Unione Montana, tra il 2000 e il 2016, aveva consegnato alle stampe sedici volumi annuali di saggi, con il contributo di oltre 180 ricercatori locali. Una prima presentazione avvenuta nell’ambito di un incontro tenutosi all’interno della manifestazione La Montagna in Città, a Schio, nell’ottobre del 2022, ha preceduto il concreto avvio avvenuto nel corso dei mesi successivi. Grazie poi alla successiva collaborazione sviluppata con L’Istituto di Formazione Superiore Tron Zanella di Schio, il progetto ha visto nascere, nella sua prima fase, la creazione dell’archivio storico che raccoglie gli articoli sin qui pubblicati. L’istituto scolastico scledense, con il fondamentale apporto di un gruppo di studenti di tre classi, ha curato in particolare la realizzazione del sito web sentiericulturali.eu, la digitalizzazione degli articoli e la creazione degli abstract, strumento indispensabile per rendere più facilmente ricercabili e accessibili i contenuti dei lavori. I 154 contributi pubblicati nei 16 volumi dei “Sentieri culturali” sono ora visibili in rete, facilmente accessibili e scaricabili gratuitamente.
Comitato Partners Contatti