Abstract: | L’articolo parla di luoghi simbolici come il monte Summano. Si descrive il legame del monte con la spiritualità, il convento di frati Gerolimini e l'orto come simbolo spirituale. Si menziona anche l'Ospizio e la rete di relazioni religiose. Si tratta poi della storia dell’area denominata Riva dei frati a Piovene Rocchette. Si parla delle attività dei frati nel periodo tra il Quattrocento e il Settecento, della gestione delle proprietà, delle controversie sulle risorse idriche e dei cambiamenti di proprietà dopo la soppressione degli ordini religiosi. Nel XIX secolo, un'imprenditoria interessata alle risorse d'acqua del sito tenta di creare una birreria, ma non riesce a raggiungere il successo desiderato. |