Abstract: | Il testo descrive la vita e le usanze della comunità femminile a Valli del Pasubio, concentrandosi sulla figura della “signora” o padrona di casa. Le donne svolgevano una serie di attività quotidiane e coltivavano la memoria di ricorrenze legate alla tradizione locale e alla natura.La donna, la parona, sovrintende anche all’allevamento ed alle complesse operazioni della macellazione del maiale, che il testo descrive dettagliatamente, fino al prodotto finale, la sopressa di Valli del Pasubio. |