Abstract: | L’articolo ripercorre le tappe della carriera dell’architetto Ferruccio Chemello, concentrandosi su quei progetti che riguardano la zona del Vicentino e della Val Leogra. Chemello, con il titolo di architetto ingegnere, prima di intraprendere la libera professione, lavorò nello studio di Carlo e Giovanni Letter a Schio. Al Pian delle Fugazze progettò insieme a Giovanni Letter l’Albergo Dolomiti, primo grande albergo alpino del Veneto in stile “Liberty montano” e l’Oratorio di San Marco. Fu molto richiesto nell’ambito dell’edilizia sacra, e fu architetto ufficiale della curia di Vicenza con il vescovo Rodolfi. Si occupò anche di edilizia civile, per esempio progettò la villa di Dal Brun, il Teatro Civico di Schio e alcune scuole elementari. Inoltre, si occupò anche della realizzazione di cimiteri e monumenti ai caduti della prima guerra mondiale. Suo è il progetto dell’Ossario del Pasubio, anche se nella fase finale dei lavori lasciò il cantiere per alcuni contrasti con l’arch. Chevalley. |